Grazie, Massignano...

Anche io qui in Giappone adesso so che l’ONARMO non abita piu’ a Massignano.
Dopo tanti anni la nostra casa per ferie e’ stata chiusa.
La’ ci siamo divertiti davvero, ne sono capitate di tutti i colori, ma soprattutto ci siamo cresciuti insieme.
Non posso non ricordare le partite a pallone con ragazzi e ragazze mai visti, i tornei di bocce e quelli di briscola, la pineta, il capanno degli attrezzi, il nonno che cantava a tutta voce, sciami di bambini di ogni eta’ che correvano ovunque e piangevano e il gelato che cadeva per terra…(Il sansony e la banita)
Non dimentico neppure le mitiche serate finali, con Tiziano come regista, the Victory, il grande Tonino e la Fernanda, il monopolio della famiglia Fanin ^^ e le competizioni internazionali di Merda.
Pensandoci adesso mi viene un gran senso di nostalgia, soprattutto perche’ in questi ultimi anni i miei impegni mi hanno tenuto lontano da questo posto fantastico, avrei voluto viverlo di piu’, fino alla fine.
Sono contento comunque perche’ ci sono alcuni che erano ragazzi quando io ero bambino, che hanno potuto far conoscere Massignano ai loro figli, continuando un’eredita’ che continuo a sentire importante.
Grazie, per i ricordi e la gioia e le avventure.
To be continued...