in Giappone anche i Cavalli Ridono...
笑馬のブログ

29 gennaio 2007

Grazie, Massignano...

Certe cose e le relative informazioni capitano sempre quando meno te lo aspetti, in quei momenti in cui pensi che alcune cose rimarranno sempre, come quando eri bambino...


Anche io qui in Giappone adesso so che l’ONARMO non abita piu’ a Massignano.
Dopo tanti anni la nostra casa per ferie e’ stata chiusa.
La’ ci siamo divertiti davvero, ne sono capitate di tutti i colori, ma soprattutto ci siamo cresciuti insieme.
Non posso non ricordare le partite a pallone con ragazzi e ragazze mai visti, i tornei di bocce e quelli di briscola, la pineta, il capanno degli attrezzi, il nonno che cantava a tutta voce, sciami di bambini di ogni eta’ che correvano ovunque e piangevano e il gelato che cadeva per terra…(Il sansony e la banita)
Non dimentico neppure le mitiche serate finali, con Tiziano come regista, the Victory, il grande Tonino e la Fernanda, il monopolio della famiglia Fanin ^^ e le competizioni internazionali di Merda.

Pensandoci adesso mi viene un gran senso di nostalgia, soprattutto perche’ in questi ultimi anni i miei impegni mi hanno tenuto lontano da questo posto fantastico, avrei voluto viverlo di piu’, fino alla fine.
Sono contento comunque perche’ ci sono alcuni che erano ragazzi quando io ero bambino, che hanno potuto far conoscere Massignano ai loro figli, continuando un’eredita’ che continuo a sentire importante.

Grazie, per i ricordi e la gioia e le avventure.

To be continued...

12 gennaio 2007

Qualche problemino a ripartire...

Ciao a tutti...
Scrivo dal PC dell`azienza per 5 minuti, visto che a casa non mi hanno ancora connesso niente.
Sto bene, mi sto guardando intorno in cerca di interessi e giusto ieri ho trovato un 道場 (dojo) di 合気道 (aikido) non lontano da dove abito io a cui penso di andare regolarmente, che vuol dire una volta alla settimana.
Il posto e` piccolissimo, ma la gente e` divertente anche se ci mettono un po` troppo impegno a fare le cose... mi sembra...

L`azienda invece e` enorme, e` un edificio gigantesco che potrebbe sembrare un`universita`, ma sinceramente e` alquanto vuoto... in proporzione ci sono poche persone che lavorano.
Il lavoro in se` sembra essere bello tosto, devo (ri)imparare a usare intensivamente strumenti che ho giusto sfiorato nei primi anni di universita` e l`argomento generale non mi e` proprio familiare.
Comunque, cerchero` di capire alla svelta e combinare qualcosa.

La mia nuova esperienza in Giappone adesso e` legata ai servizi, efficientissimi per carita`, ma qui vige la regola che dice: "se non e` compito mio non sono tenuto a fare niente".
Ho testato personalmente questa situazione, proprio perche` adesso sono ancora senza internet.
Ho spedito la domanda per il servizio il 27 dicembre e quindi si suppone che fosse arrivata al piu` il 29 (qui ci puoi credere ^^) ma a tuttora non sono connesso ne` tantomeno ho ricevuto informazioni direttamente dal provider.
Ebbene, ho chiamato io personalmente l`azienda e questi prima mi hanno detto di non sapere niente, poi che c`e` una sub-azienda che si occupa di ricevere e gestire le domande cartacee, poi ancora che loro non potevano assolutamente telefonare a tale gestore per informarsi, visto che la procedura impone di aspettare il servizio fornito dalla sub-azienda prima di iniziare la fase successiva.
Anf... Anf... a me personalmente sembra un po` contorto!
Fortunatamente grazie al prezioso aiuto di Misaki le cose sembrano ripartite e presto avro` la mia connessione privata e potro` aggiornare piu` spesso.
Mi rimane tuttavia il dubbio sulla definizione di "servizio" che viene usata in Giappone...

OK... Se tutto va bene domani sera vado a vedere una montagna che brucia ^^
Questo e` un link carino al riguardo, ma tutto in giapponese
http://www.kasugano.com/wakakusayama/
Per vedere foto anticipate scegliete i kanji 写真集 nella colonna di destra, terza riga.

Ci sentiamo presto, spero... ^^